Manutenzione metodica porte automatiche
Automacenter massimizza il proprio servizio di manutenzione delle porte automatiche
Prendersi cura di qualcosa con metodica frequenza, avere costanti, piccole attenzioni che prevengano il deperimento di un bene che richiede una manutenzione periodica per conservarne intatta la sua funzionalità e bellezza. L’azienda Automacenter assiste il cliente in tutte le fasi di vendita delle sue porte automatiche: dal progetto su misura all’installazione, fino all’assistenza post-vendita e alla manutenzione periodica.
Eseguire una manutenzione periodica è un dovere, infatti secondo le normative comunitarie il proprietario di un immobile, dove sono installate porte scorrevoli o cancelli automatici, ha l’obbligo di far effettuare la manutenzione periodica ed eventualmente la riparazione delle proprie porte automatiche da una azienda abilitata. La manutenzione periodica migliora la sicurezza e riduce i rischi.
Vista l’importanza cruciale di questo aspetto, Automacenter ha deciso di massimizzare l’efficienza del proprio servizio di manutenzione operando anche su automatismi per porte di altri produttori, ed è questo un aspetto praticamente esclusivo di questa azienda del veronese, che fornisce questo servizio su un ampio raggio territoriale.
I disagi che invece può creare un fermo impianto causato da una mancata manutenzione delle aperture automatiche, può essere davvero oneroso in quanto può interrompere l’attività di un’azienda. Per ovviare anche a questo problema, Automacenter dà la possibilità di organizzare i servizi di manutenzione periodica al di fuori degli orari di lavoro dell’azienda richiedente.
Automacenter introduce nel proprio catalogo le porte PAER con sistema ridondante.
Porte Aperte = Più clienti? E' un modo di dire e pensare di molti negozianti che lasciano molto spesso le porte aperte per favorire gli ingressi dei potenziali clienti. Ma il solo risultato ottenuto è il notevole consumo energetico necessario a mantenere confortevole la temperatura del negozio, rispetto alla temperatura esterna. Aprire la porta al momento giusto, sia all'ingresso che all'uscita, come farebbe un perfetto usciere, trasmette l'attenzione che il negozio ha voluto riservare alla visita del cliente, visto che ne riduce al minimo lo sforzo (non deve: spingere, tirare, suonare il campanello, annunciarsi, passare il badge, inserire il codice o la combinazione, appoggiare le borse a terra, girare la chiave, interrompere l'uso del telefono, ecc.. ). Inoltre, da uno studio europeo è stato calcolato il risparmio energetico e il conseguente risparmio economico che un negozio può ottenere installando un ingresso automatico, oltre a valutare eventuali effetti sui clienti. Emerge che i clienti non sono influenzati da una porta automatica, mentre il negozio riduce il consumo di energia, risparmiando denaro. Un negozio può arrivare a ripagarsi l'installazione di una porta automatica in meno di sei mesi, visto che il risparmio energetico ottenuto tende ad arrivare al 50/60% annuo. (Costo annuo stimato per un medio negozio: ca 20.000 euro, per riscaldamento / condizionamento ).
L’azienda di Vallese (VR) è sempre al passo coi tempi nell’acquisizione delle tecnologie più sicure in materia di automazione porte. Automacenter, con il nuovo automatismo PAER a funzionamento ridondante omologato per porte automatiche scorrevoli , realizza uscite di emergenza previste dalle normative vigenti in materia di vie di fuga o di esodo laddove lo sfondamento delle ante nel verso dell’esodo non sia possibile perché genera pericolo per passaggi di persone, mezzi o altre cause. Funzionamento garantito anche in caso di anomalie ed emergenze tramite doppia tecnologia omologata monitorata ed integrata, che permette l’apertura completa della porta. Nell’ingresso con il sistema di azionatore ridondante non è necessario che le ante siano dotate di sistema a sfondamento manuale. Il sistema PAER a funzionamento ridondante è applicabile su porte scorrevoli ad una o due ante e su porte telescopiche a due o quattro ante, e consiste nell’uso di un sistema con un continuo monitoraggio incrociato che garantisce la piena efficienza di tutti i sistemi, assicurando così il funzionamento dell’automazione anche in presenza di anomalie o emergenze. Il sistema ridondante rende superfluo l’uso di ante sfondabili a spinta. Sul lato interno è installato un radar con campo commisurato all’ipotetica velocità di avvicinamento delle persone in caso di esodo. In caso di anomalia sul radar, la porta va automaticamente in posizione di apertura fissa. La porta può essere collegata anche al sistema di allarme centrale che, ad attivazione, porta immediatamente l’automazione in posizione aperta. Le porte automatiche scorrevoli Automacenter con sistema ridondante sono testate e certificate da laboratori qualificati ed accreditati per gli usi previsti.

La presenza di una porta automatica, già da tempo solo un fattore d’immagine, ora, con le disposizioni a tutela della salute dei non fumatori, diventa condizione indispensabile a norma di legge, per avere un locale davvero accogliente ed aperto a tutti i clienti: anche quelli che fumano, che non vanno banditi ed esclusi, ma messi in condizione di non infastidire chi predilige le aree no smoking. È sicuramente una situazione più elegante che vedere i clienti costretti ad uscire in strada per concedersi una sigaretta. Tutelare la salute dei non fumatori nel rispetto della legge, non vuol dire rinunciare ai clienti. Infatti, i locali che vogliono permettere ai propri clienti di fumare, possono farlo attenendosi però alle norme stabilite. Basta riservare ai fumatori un’area delimitata da pareti a tutta altezza, aerata con sistemi di ventilazione e dotata di porte automatiche. Avere anche un’area riservata ai fumatori è dunque un segno di attenzione alla propria clientela.La filosofia progettuale di questa automazione per porte è all’avanguardia e presenta delle caratteristiche tecnologiche uniche nel settore. Il gruppo di trazione ed il quadro elettronico costituiscono un unico “blocco”: ciò permette di ottimizzare al massimo i tempi di montaggio. La versione con quadro elettronico “standard” si adatta automaticamente al tipo d’infisso da movimentare e quindi si può considerare come una porta automatica “Plug&Play”. Una seconda versione ha invece un quadro elettronico più evoluto che consente di adattare anche tramite programmatore tutti i parametri dell’installazione. La porta scorrevole PAE può essere equipaggiata con svariati accessori di comando controllo e sicurezza oltre ad una serie di dispositivi specifici, quali il sistema di blocco anta, il dispositivo di sblocco supplementare e le batterie per il funzionamento in emergenza.Automacenter arricchisce la propria linea di prodotti con la innovativa serie di porte scorrevoli manuali A-Tipiko

PORTE A BATTENTE : Sono comuni porte a cui si applica una motorizzazione, evitando interventi strutturali. Si ottiene lo stesso servizio di una porta scorrevole, ma con un investimento minore. Possono essere utilizzate per negozi, bar, alberghi, aeroporti, case di riposo, ospedali, asili, banche, uffici, negozi o ovunque ci sia la necessità di automatizzare una porta. Siamo specialisti da oltre 30 anni negli automatismi applicati ad ogni tipo di serramento. Per le porte a battente i vantaggi fondamentali sono individuabili nella minor spesa rispetto ad una porta scorrevole, mantenendo le porte esistenti senza doverle sostituire. Le nostre soluzioni sono ideali anche per le comuni abitazioni o appartamenti di anziani o disabili,che possono ottenere questi interventi,sfruttando le agevolazioni statali previste.